2.71 GB
MKV
H264 / AAC
HD 720p
1272×688
Titolo originale: Cop Land
Anno: 1997
Durata: 144′
Nella città di Garrison, nel New Jersey, risiede una grande quantità di poliziotti del dipartimento di New York. Lo sceriffo locale Freddy Heflin, parzialmente sordo da un orecchio dopo un atto eroico di cui si rese protagonista in età adolescenziale, pensa di vivere in una città tranquilla, finché il tenente Tilden della disciplinare non gli fa aprire gli occhi: Garrison è corrotta dalla base, infatti il Tenente di polizia Ray Donlan esercita traffici loschi di stupefacenti con il boss mafioso locale. Lo sceriffo, trattato senza rispetto dai poliziotti che vivono in città, cerca di risolvere il tutto. Una notte Murray Babitch, nipote di Ray Donlan …[Leggi tutto]

11 Commenti

    Marco 6 Gennaio 2020 alle 19:24

    C’è qualcosa che non va nel film, dopo 1 ora e 45 minuti partono i titoli di coda, per poi proseguire con uno spezzone del film, senza nessun audio. Il rapporto avinaptic poi riporta 2 ore e 23 minuti, mentre la DC dovrebbe essere 1 ora e 57.

      GMax 12 Settembre 2020 alle 21:26

      Lo spezzone che segue è fatto dalle parti che cambiano nella versione director’s cut, più estesa e con un montaggio differente in certe scene. Personalmente la preferisco a quella vista in Italia, anche se il finale di quest’ultima resta sempre il migliore. Credo sia senza audio perché non ne esiste una corrispondente parte in italiano. Peccato.

      Margherita 21 Settembre 2020 alle 23:24

      Grande Max, bello trovarti qui, sito che seguo anche io da molto tempo. Qualità visiva ed ottima selezione cinematografica.

      GMax 22 Settembre 2020 alle 11:02

      Ero certo che lo conoscessi, Margherita, e sottoscrivo tutto quanto hai detto.
      Per uno come me, che spesso confronta i film doppiati con le versioni in lingua originale, è un sito davvero impagabile xD!

      Margherita 22 Settembre 2020 alle 12:42

      Mi, come non detto, appena ne abbiamo parlato, pufff… e non va più 😉 Mi assalgono terribili sospetti 😉 Comunque yts . mx per me, tu che sai dei mie problemi con i film doppiati è il massimo…. apriti un nuovo mondo anche tu:) PS: i miei sospetti si aggirano intorno al blog che molto spesso frequentiamo. Non è la prima volta che parlo con qualcuno di altri siti e voilà, hackerati.

      GMax 22 Settembre 2020 alle 13:09

      Cavolo! E’ vero, non va! 🙁
      Forse è un caso, o un problema temporaneo, dai! Riguardo a yts ti ringrazio: non lo conoscevo assolutamente xD!

      Margherita 23 Settembre 2020 alle 04:36

      Speriamo…. Gallipoli di Weir mi ha devastato.

      GMax 23 Settembre 2020 alle 05:08

      “Gli anni spezzati” di Peter Weir l’ho visto molti anni fa, ed è un film che mi porto dentro, da sempre; quando sento l’Adagio di Albinoni ci penso, irrimediabilmente.

      Margherita 24 Settembre 2020 alle 03:55

      Sul sito americano trovi “The Big Night” (1959) ossia “La Notte Brava” di Bolognini. Bellissimo. Rosanna Schiaffino, Jean-Claude Brialy e Franco Interlenghi al meglio per un film da rivalutare tantissimo.

      Margherita 25 Settembre 2020 alle 03:10

      Grazie al cielo di la hanno ripristinato il tutto. Ho quindi scelto di vedere “La grande razzia” (1954) per mia fortuna. Incredibile come sia tuttora attuale. Film stupefacente.

      GMax 25 Settembre 2020 alle 08:51

      Ma quante ne sai! 🙂

Lascia un commento