Emily Eden, brillante detective di New York, reduce dal ferimento d'un collega e amante, viene incaricata d'indagare su un caso di routine, un furto di gioielli appartenenti a uno scomparso gioielliere, membro d'una comunità d'Ebrei ortodossi, dal caratteristico abbigliamento e la rigida osservanza dei precetti religiosi, una società molto unita e con una loro lingua, lo yiddish, spiritualmente guidata dalla figura paterna dell'anziano Rebbe. Trovato ben presto il cadavere occultato nello stesso negozio, Emily propone alla guida spirituale di potersi infiltrare, convinta, a dispetto del di lui scetticismo, di potere individuare il colpevole tra la comunità. Assistita dalla figlia adottiva del Rebbe, Leah, Emily impara presto le rigorose...
[Leggi tutto]Sidney Bruhl è un commediografo di Broadway, autore in passato di numerose commedie di successo, che si trova ora in piena crisi d'ispirazione e di notorietà. Quando il suo ex-studente Clifford Anderson gli fa recapitare il copione di una commedia intitolata Trappola mortale, Bruhl rimane impressionato dall'ottima qualità del manoscritto, che lui stesso definisce perfetto. Decide allora di invitare il giovane nella sua residenza di campagna, mostrandosi disponibile ad aiutarlo nella revisione del lavoro, ma con l'intenzione poi di ucciderlo e appropriarsi della commedia ...
[Leggi tutto]Storia realmente accaduta di un investigatore della narcotici in servizio nella città di New York, che al principio degli anni Settanta, decise di collaborare con una commissione d'inchiesta sulla corruzione nella polizia. Un potente ritratto di un eroe ambiguo (con un grande Treat Williams protagonista) e un saggio sul senso della legalità firmato dal regista americano Sidney Lumet. E' uno dei suoi film più ambiziosi, lungo e imperfetto; un grande ritratto urbano con pezzi di cinema d'alto livello.
L'Impero giapponese, alleato delle potenze dell'Asse e già duramente impegnato nella guerra contro la Cina, è deciso ad allargare il conflitto volgendo lo sguardo verso il Pacifico e quindi contro gli Stati Uniti, i quali però, pur considerando questa eventualità, nonostante i ripetuti avvertimenti del colonnello Rufus G. Bratton, Capo della Sezione Estremo Oriente del Servizio Informazioni dell'Esercito, e del tenente ...
[Leggi tutto]Il film comincia in un'aula di tribunale; lo spettatore è da subito informato del fatto che siamo di fronte ad un processo per omicidio di primo grado: un uomo è morto, suo figlio è accusato di essere l'assassino. In accordo con la legislazione americana, il verdetto deve essere espresso all'unanimità: un verdetto non unanime porterebbe infatti alla ripetizione del processo. La giuria è inoltre informata che un verdetto di colpevolezza condannerà certamente il ragazzo alla sedia elettrica, poiché il giudice rifiuterà qualsiasi richiesta di grazia. I dodici giurati si dirigono verso la stanza in cui svolgeranno il proprio lavoro e dove, discutendo il caso, conosceranno la personalità l'uno dell'altro. All'inizio il raggiungimento ...
[Leggi tutto]Ih-Oh, Tappo, Tigro e Pooh stanno lavorando a un piano per prendere il miele da un alveare. Si tratterebbe di far spostare le api in un nuovo alveare (finto) tenuto sollevato da Tigro e Pooh, attirandole con la musica suonata al violino da Tappo e convincendole che Ih-Oh travestito a strisce gialle e nere sia una di loro, per poi prendersi il miele dal vecchio alveare. Pimpi se ne accorge e, incuriosito, si avvicina a loro durante il tentativo, ma viene allontanato e gli viene detto che è troppo piccolo per aiutarli. Il piano sembra andare male, le api non ci cascano per niente e sono infastidite dalla musica...
[Leggi tutto]